![]() |
![]() |
COLLANA VIAGGI NELLASTORIA | COLLANA ARCHIVI STORICI | ACQUISTA | CONTATTI | SEGUICI SU FACEBOOK >>> |
![]() |
UNA COLLANA DI SAGGI STORICI Gli ARCHIVI STORICI della Mattioli 1885 sono volumi sui grandi temi della storia. Medio Formato - Riccamente illustrati con foto bianco e nero, attuali e d'epoca - Copertina a colori |
PAGINA 1 | PAGINA 2 | RICHIEDI INFORMAZIONI |MATTIOLI1885 STORE |
![]() |
15 - Incursori oltre la leggenda |
![]() |
14 - Storie segrete della Grande Guerra |
a![]() |
OPERAZIONE SHADOW CIRCUS |
a![]() |
LA GRANDE GUERRA DELLE DONNE |
![]() |
IL SACRARIO DI EL ALAMEIN Il recupero della memoria del Sacrario militare e del suo ideatore Paolo Caccia Dominioni Di Michele Conte 2012 pag. 128 prezzo 16 euro ISBN 978-88-6261-294-4 In questo volume si descrivono le origini e la storia del monumento dedicato ai caduti della seconda guerra mondiale sul fronte d’Africa: il sacrario militare italiano di El Alamein (Egitto). La figura principale del libro è Paolo Caccia Dominioni: da militare, combattente nella prima e nella seconda guerra mondiale, proprio sul fronte egiziano, e nella resistenza al termine del conflitto; da civile in qualità di architetto ed ingegnere, fautore della costruzione di importanti opere sia in Italia che all’estero. Nel 1949, tornato in Egitto, si trovò a ricoprire il ruolo di capo della Delegazione per il recupero delle salme. |
![]() |
LA FEBBRE DELL'ORO L'America dei cercatori di fortune di Mario Bussoni 2012 pag. 176 Prezzo 18 euro ISBN 978-88-6261-241-8 La scoperta, all’inizio del 1848, di un ricco filone aurifero sulla Sierra Nevada, in California fu l’evento scatenante di una delle più incredibili migrazioni di popolo che la storia americana ricordi: era il primo, leggendario, Gold Rush. In pochi mesi la Febbre dell’Oro contagiò decine di migliaia di improvvisati cercatori. Nell’agosto del 1896, la scoperta fra i ciotoli del Rabbit Creek di una polvere d’oro di tale purezza che “sembrava burro spalmato sul pane” riaccese la febbre. Fu un’epopea ancora più grandiosa e disperata. Da Skagway in Alaska, inospitale porto di sbarco, al White pass ed al Chilkoot pass, la marcia dei cercatori verso la fortuna era una vera e propria discesa all’inferno. |
![]() |
LE BATTAGLIE DI YPRES Il saliente più conteso della Grande Guerra di Alessandro Gualtieri 2011 pag. 128 Prezzo 16 euro ISBN 978-88-6261-227-2 Dal 1914 al 1918 solo un dito scheletrico, puntato mostruosamente verso il cielo, era ciò che rimaneva dell’imponente “Cloth Hall” nel cuore di Ypres. Fu l’unico, muto testimone della prematura e violenta dipartita di circa duecentocinquantamila giovani vite nell’inferno del campo di battaglia circostante. Ypres non esisteva più a causa dell’incessante fuoco delle artiglierie tedesche e il putrescente fango che permeava l’intero saliente minacciava di inghiottirne per sempre anche gli ultimi cumuli di macerie. La cittadina belga esisteva solo nelle cartine geografiche della Guida Micheli). |
![]() |
BUFFALO BILL IN ITALIA
L’epopea del wild west show di Mario Bussoni 2011 pag. 128 Prezzo 15 euro ISBN 978-88-6261-178-7 Buffalo Bill – pseudonimo di William Frederick Cody – è senza dubbio uno fra i più poliedrici e controversi personaggi dell’epopea del West americano: cacciatore di bisonti, scout dell’esercito, corriere del Pony Express, guida turistica di nobili europei giunti in America in cerca di avventure, eroe delle guerre indiane, uccisore di indiani prima e amico fraterno di molti di loro più tardi, attore, impresario teatrale e cinematograficO. La lista delle sue imprese è lunga, ma il suo capolavoro resta l’intuizione di dare vita nel 1883 al Wild West Show, uno spettacolo circense concepito come una vera e propria “macchina da guerra”, con l’obbiettivo di portare in scena la storia del West americano. |
![]() |
V DAY
Il giorno della vittoria e la resa dei conti di Mario Bussoni 2011 pag. 224 Prezzo 19 euro ISBN 978-88-6261-163-3 V day (Giorno della vittoria) è festeggiato dagli alleati in tutta Europa e segna la caduta del Terzo Reich. Quindi, tocca al Giappone e sancisce la fine dell’Impero del Sol Levante. Per la prima volta, un libro affronta, con onestà e rigore, quello che è accaduto subito dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Dalla caccia al nazista e ai collaborazionisti della Germania; dalla contrapposizione, in Italia, tra fascismo e antifascismo alla guerra civile; dai processi sommari ai procedimenti giudiziari regolarmente portati a termine a quelli mai intentati; dalla lotta per imporre nuovi disegni politici al nuovo assetto mondiale; dagli esodi “biblici” ai prigionieri di guerra e ai profughi, sino al difficile compito della ricostruzione. |
![]() |
L'EPOPEA DEI CONVOGLI E LA GUERRA NEL MARE DEL NORD
Operazioni dalle coste belghe all'artico (1939-1945) di Gabriele Faggioni e Alberto Rosselli 2010 pag. 280 Prezzo 22 euro ISBN 978-88-6261-152-7 Questo libro descrive le missioni svolte dalle flotte alleate e quella tedesca fra il mare del nord e le coste artiche, usando documenti inediti provenienti dagli archivi tedeschi, inglesi e norvegesi. Ad esempio sono ampiamente descritti l’occupazione tedesca della Norvegia (Operazione Weserübung) nell’aprile 1940 e i convogli britannici diretti verso i porti sovietici nel Mare Glaciale Artico. La parte iconografica pubblica splendide fotografie della seconda guerra mondiale, mappe e disegni. |